Veglia di Pentecoste
Diocesana -2019
con Papa Francesco
Roma, 17 maggio 2019
VICARIATO DI ROMA
Ai Parroci, a tutti i Sacerdoti, ai Diaconi della Diocesi di Roma
Carissimi,
condivido con voi la gioia di raccogliere le parole ispirate di Papa Francesco, rivolteci durante l'ultima assemblea diocesana. Mi riferisco in particolare al suo invito: Vorrei comprendere meglio il grido della gente della Diocesi: ci aiuterà a comprendere meglio cosa chiede la gente al Signore» (All'Assemblea Diocesana, 9 maggio 2019)
Dobbiamo poter tradurre l'orientamento datoci dal nostro Vescovo in gesti concreti e in scelte pastorali che ci aiutino a percorrere un'altra tappa del nostro cammino, che inizia fin da ora e proseguirà lungo tutto il prossimo pastorale. Per far questo occorrerà che in ogni parrocchia si formi una équipe pastorale che avrà compito di guidare e dare autentica concretezza all'ascolto della gente del proprio territorio: individuando situazioni, ambienti di vita, persone concrete delle quali farsi carico, per riconoscere che cosa il Signore ci stia chiedendo attraverso di loro.
Occorrerà che questa équipe sia formata da persone non solo sensibili al tema, ma anche capaci di strutturare un lavoro pastorale del genere. Nei prossimi giorni con i Vescovi Ausiliari, Prefetti e i Direttori degli Uffici della Diocesi metteremo a punto anche un testo che offra alcune linee pratiche, secondo le indicazioni e gli atteggiamenti che ci ha suggerito Papa, a cominciare dall'ascolto umile dallo stile disinteressato.
L'ascolto al quale ci disponiamo avrà un preciso di avvio, fatto di comunione e di spiritualità: celebreremo infatti l'Eucaristia della Veglia di Pentecoste col Papa in piazza S. Pietro sabato 8 giugno alle ore 18.30. Possiamo lodare il Signore per questa opportunità. La celebrazione avverrà in piazza e si prolungherà, al termine della Messa, riaccompagnando processionalmente l'icona della Madonna del Divino Amore a piazza di Porta Capena. Coloro che lo desiderano potranno, poi, vivere anche l'esperienza del pellegrinaggio notturno al Santuario del Divino Amore. Evidentemente come segno di unità nella Diocesi e di comunione col nostro Vescovo quella sera chiedo che non vengano celebrate altre Veglie nelle singole Comunità
Un secondo momento, molto importante, sarà il successivo 24 giugno, alle ore 19, nella Cattedrale di San Giovanni. In occasione della festa della Basilica vi invito a ritrovarci tutti sacerdoti e alcuni collaboratori pastorali - nella celebrazione dei Vespri per la consegna degli obiettivi essenziali e delle linee pastorali da condividere per il prossimo anno pastorale. Questo ci darà modo di iniziare già ad assimilare meglio la traccia del cammino, innestandolo con creatività e fedeltà nel cammino ordinario delle nostre comunità.
Angelo Card. De Donatis
Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma.