Se mi chiedono di fare da padrino o da madrina?


Perché un fedele possa adempiere l’incarico di padrino o di madrina, è necessario che soddisfi alcune condizioni:


che abbia almeno 18 anni

che abbia ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia)

che non sia è né il padre né la madre del battezzando o del cresimando

che non abbia contratto matrimonio solo civile, né conviva, né che abbia procurato il divorzio

che conduca una vita cristiana conforme alla fede e all’incarico che si assume (Frequenza ai sacramenti, Messa alla Domenica, accetti l’insegnamento della Chiesa)

Queste condizioni devono essere «certificate» dal padrino o dalla madrina tramite un documento di idoneità che deve essere sottoscritto dal Parroco della Parrocchia dove abitualmente abita il padrino o la madrina.